Mostra Toulouse-Lautrec a Palazzo Reale Biglietti
MOSTRA A PALAZZO REALE di MILANO: 17 ottobre 2017 - 18 febbraio 2018
Toulouse-lautrec. Il mondo fuggevole
ORARI:
lunedì: 14.30-19.30
martedì, mercoledì, venerdì e domenica: 9.30-19.30
giovedì e sabato: 9.30-22.30.
Il servizio di biglietteria termina un'ora prima della chiusura
APERTURE STRAORDINARIE
7 Dicembre: 9:30 - 22:30
8 Dicembre: 9:30 - 22:30
24 Dicembre: 9:30 - 14:30
25 Dicembre: 14:30 - 18:30
26 Dicembre: 9:30 - 20:00
31 Dicembre: 9:30 - 14:30
1 Gennaio: 14:30 - 19:30
6 Gennaio: 9:30 - 22:30
Indirizzo:Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12, Milano
PREZZI BIGLIETTI
Intero € 16,00 euro + 3,00 euro diritti di prenotazione
Ridotto € 14,00 euro + 3,00 euro diritti di prenotazione
Sono previste riduzioni per gruppi, scuole e famiglie composte da adulti e bambini.
Per ulteriori informazioni, si prega di contare il numero 055/2670402.
Biglietti con riduzione generica: visitatori dai 6 ai 26 anni - Over 65 - Diversamente abili - Insegnanti - Militari - Forze dell'Ordine non in servizio - Accompagnatore dipendente Comune di Milano con badge
Cancellazione e modifica della prenotazione
I biglietti per questa mostra, una volta prenotati, non sono né rimborsabili, né modificabili per alcuna ragione. In caso di totale o parziale inutilizzo non si avrà quindi diritto ad alcun rimborso. Vi invitiamo a controllare la data e l'orario prescelto perchè, una volta effettuata la prenotazione, questa non potrà essere modificata in alcun modo.
LA MOSTRA
Un altro importante appuntamento nella vita culturale di Milano è rappresento dalla nuova mostra a Palazzo Reale, incentrata su uno degli artisti più interessati del fin-de-siecle francese: Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901).
Palazzo Reale ospita infatti dal 17 ottobre 2017 al 18 febbraio 2018 una mostra monografica sul grande artista francese con più di 250 opere e ben 35 dipinti. Le opere provengono da musei europei e internazionali come il Musée Toulose-Lutrec do Albi, la Tate Modern di Londra, la National Gallery of Art di Washington e molti altri musei così come molte collezioni private che rendono questa mostra veramente imperdibile. Tra le opere in mostra troverete anche la clownesse assise, Mademoiselle Cha-U-Kao, quadro simbolo della grande influenza della pittura e delle stampe giapponesi nel percorso artistico del pittore.