Prenotazioni biglietti Cenacolo di Leonardo e musei di Milano, Pinacoteca di Brera, Mostre a Palazzo Reale, Pinacoteca Ambrosiana, tour guidati Milano, il Duomo di Milano con visita alle Terrazze



Tour guidati privati:

prenota un visita con GUIDA PRIVATA, un servizio esclusivo e personalizzato per tutti i visitatori più esigenti. Itinerari su misura per un'esperienza indimenticabile nei musei più belli del mondo

> Prenota

ingressi musei vaticani roma

castello sforzesco biglietti

Castello Sforzesco Milano - Prenotazione Biglietto d'ingresso

Prenota il biglietto per visitare il Castello Sforzesco a Milano. La prentazine garantisce l'ingresso a tutte le mostre e i Musei del Castello Sforzesco. 

Orario: dalle 10:00 alle 16:00 ogni 20 minuti

Giorno di chiusura: lunedì
Gratuito prima domenica del mese, non prenotabile.
Ogni 1° e 3° martedì dopo le ore 14:00 ingresso gratuito.

Opzione audioguide € 5,00 ITA-ING-FR-TED-ESP-RUS

Biglietti acquistabili: massimo 8 pax

Prezzi biglietti
Intero: € 5,00
Ridotto: € 3,00 (over 65-studenti universitari-cittadini UE 18-25 anni)
Omaggio: € 0,00 bambini 0-17 anni

Diritto di agenzia per prenotazione on line 3,00 euro su biglietti interi e ridotti.

Il Castello Sforzesco a Milano 

castello sforzesco milano tour privato

Il Castello Sforzesco di Milano è uno dei simboli storici più importanti della città.
Costruito nel XV secolo per volere di Francesco Sforza, duca di Milano, sorge sui resti di una precedente fortificazione viscontea.
L’architettura del castello unisce elementi medievali e rinascimentali, con le sue imponenti torri, i bastioni e il grande cortile centrale. Nei secoli è stato residenza ducale, caserma e oggi è sede di numerosi musei e istituzioni culturali.
Al suo interno si possono ammirare opere d’arte di Michelangelo, Leonardo da Vinci e altri grandi maestri. Il Castello è circondato dal Parco Sempione, un'oasi verde nel cuore della città.
Visitare il Castello Sforzesco significa fare un viaggio nella storia di Milano e dell’Italia. È un luogo ideale per gli amanti dell’arte, dell’architettura e della storia.
Un vero gioiello da non perdere!

 

Milano Photogallery

Come scegliere il biglietto giusto

BIGLIETTO RIDOTTO: i cittadini dell'Unione Europea e dello SEE (Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera) di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali dell'Unione Europea e dello SEE (Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera) con incarico a tempo indeterminato (in questo caso per beneficiare del biglietto ridotto è necessario presentare obbligatoriamente l’ultimo cedolino dello stipendio).
BIGLIETTO GRATUITObambini e ragazzi da 1 a 18 anni di qualunque nazionalità, studenti e docenti delle facoltà di Architettura, Storia dell'Arte, Archeologia e Accademia delle Belle Arti muniti di idonea certificazione, giornalisti e membri I.C.O.M.

Solo i bambini con meno di 1 anno non pagano il biglietto e non hanno bisogno di alcuna prenotazione.

Puoi anche acquistare questi prodotti correlati